“La noia è come la polvere. Un poco è un leggero segno di incuria, troppa diventa qualcosa che può imbruttire anche le cose più belle. Come la polvere, quindi, va tolta subito, perché non serve a niente di buono.”
Diego Goso
“La noia è come la polvere. Un poco è un leggero segno di incuria, troppa diventa qualcosa che può imbruttire anche le cose più belle. Come la polvere, quindi, va tolta subito, perché non serve a niente di buono.”
Diego Goso
“Togliere la libertà vuol dire non essere più padre, ma padrone, non avere più figli, ma schiavi! Cosa può farsene un padre di schiavi? Nulla! Il padre vuole figli liberi. Liberi anche di sbagliare, ma sempre liberi.”
Maurizio De Sanctis
“Pongo questa domanda a Gesù: chi è il più piccolo, a cui sono invitato a dedicarmi oggi in particolare, e in cui sono chiamato a vedere la tua presenza? ”
Jacques Philippe
“Sperare di ricevere da una qualunque realtà ciò che solo Dio può accordarci, nella tradizione biblica porta un nome: idolatria.”
Jacques Philippe
“Il bene è l’aurora di ogni giorno di vita, la luce che illumina serenità e sorrisi.”
Carmelo Rigobello Francesco Strazzari
“Altro impegno […] arrivare all’armonia tra mente, cuore e mani. Acquisire la capacità di vedere con l’intelligenza, sentire con tutta l’affettività di cui disponiamo, fare con sapienza il bene: per noi, per quanti ci stanno accanto e per quei lontani che sono parte di noi come umanità e sono fratelli per chi crede in Cristo.”
Valentino Salvoldi
“L’onestà rende le nostre parole vere, i nostri gesti coerenti e di esempio.”
Carmelo Rigobello Francesco Strazzari
“Nel mondo della post-verità il vero problema è la post-falsità, cioè la disinvolta superficialità con cui si prende per “vero” ciò che è falso, senza mai darsi pensiero di verificare, non avendo nessuna remora persino ad agire di conseguenza”.
Pietro Antonio Ruggiero
“Quando manca autorevolezza, l’unica cosa che si può fare è avere la nostalgia di un’autorità, di un meccanismo forte che possa supplire al senso di debolezza che ciascuno prova.”
Luigi Maria Epicoco
“Anche i genitori si educano a vicenda: tendono a raggiungere la mutua santificazione e assieme rendono gloria a Dio. Essi ormai devono viaggiare per sempre nella stessa barca: insieme si santificano e si elevano.”
Papa Luciani