Domenica, 7 Aprile 2019, ore 15.00
Pellegrinaggio mariano parrocchiale

Domenica, 7 Aprile 2019, ore 15.00
Don Marco Pozza, visitando il Liceo di Stornarella viene colpito dalla riproduzione de “Lannunciata” di Antonello da Messina.
Si rinnova, come ogni anno, in questo periodo quaresimale, il pellegrinaggio notturno verso il santuario della Madonna di Ripalta della parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola. La partenza è prevista alle 23:30 di sabato 30 marzo. Segue programma sulla locandina in allegato
Il prossimo mercoledì, giovedì e venerdì si terrà la solenne esposizione eucaristica presso la parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola. Anche quest’anno assumerà la valenza di esercizi spirituali per la parrocchia. Vedi programma in locandina
Calendario delle celebrazioni nelle parrocchie di Carapelle in occasione delle Quarantore.
L’associazione di volontariato “San Giuseppe Onlus”, coordinata dalla pastorale del lavoro, dalla Caritas e dall’ufficio Migrantes, presenta il progetto europeo dal titolo “2smile”.
L’incontro si svolgerà martedì 26 marzo 2019 alle ore 18.30 nel salone Giovanni Paolo II presso la Curia vescovile in Cerignola, e vedrà la partecipazione di Sua Eccellenza Mons. Renna, presidente dell’Associazione “San Giuseppe”, Rino Pezzano, vice sindaco di Cerignola, Rocco Solomita, direttore ufficio diocesano IRC, Debora Di Nauta assessore alla cultura, teatro e pubblica istruzione di Cerignola, don Claudio Barboni, direttore dell’Associazione “San Giuseppe” e Angela Loporchio, project manager.
Interverranno De Carlo Ermelinda, docente Orientamento IRFIP, Nicola D’Andrea, docente di Lettere, Antonia Cavallone, dirigente Scolastico CPIA 1 Foggia, Giovanni Papagni, pedagogista.
Il progetto vede la partnership di Portogallo (Amadora INOVA e Aproximar), Grecia (Athens Lifelong Learning, Irlanda (I&F Instruction & Learning), Finlandia (Diaconie University of Applied Sciences), Romania (CPIP) e si propone di iniziare una conversazione esplorativa a livello europeo attraverso un’azione di network tra comunità locali, professionisti e decisori politici puntando a progettare strategie e approcci più efficaci per fornire un’istruzione di alta qualità per i giovani a rischio di abbandono dell’istruzione e al contempo consentendo a insegnanti e studenti di essere partner attivi di qualsiasi cambiamento.
2smile è una comunità al servizio di sistemi scolastici e di studenti con comportamenti difficili che punta a valorizzare l’esperienza passata e quella attuale, le storie di successo in Europa come base fondamentale per raggiungere gli obiettivi del progetto; inoltre fornisce un contributo al dibattito sul futuro del Programma Europeo di Istruzione e Formazione.
Appartiene alla vocazione del Movimento Ecclesiale d’Impegno Culturale (Meic), composto da giovani, uomini e donne impegnati nella Chiesa e nella società, proporre itinerari di formazione e di riflessione che, a partire dalla Sacra Scrittura e dal magistero della Chiesa, costituiscano validi percorsi di approfondimento per tematiche legate, nella contemporaneità, alla cultura, all’etica e alla collettività.
Si colloca all’interno di tale prospettiva, in vista delle ormai imminenti elezioni europee, il ciclo di incontri promosso dal Meic di Cerignola, organizzato allo scopo di offrire alla comunità cittadina, con il contributo di esperti, un’utile riflessione sui diversi aspetti dell’argomento “Europa”.
Il primo appuntamento, moderato dalla prof.ssa Raffaella Petruzzelli, è fissato per sabato, 23 marzo 2019, alle ore 18,30, nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile, quando il prof. Sabino Fortunato, docente ordinario di Diritto Commerciale nell’Università Roma Tre, interverrà su un tema di grande attualità: Quale via economica per l’Europa?
Scopo esclusivo dell’iniziativa – affermano i responsabili locali del Meic – è «proporre riflessioni e suscitare dibattiti per una consapevolezza sempre maggiore del proprio ruolo di elettori». Per tale ragione, tutti siamo invitati a partecipare.
L’Ufficio di Pastorale familiare e il Settore Adulti di Azione Cattolica invitano le famiglie della Diocesi ad una giornata di riflessione e preghiera sul tema: “Accolgliere la parola genera la vita”. L’incontro si terrà domenica, 24 marzo 2019, a partire dalle ore 9.30, presso la parrocchia di San Trifone in Cerignola. Vedi programma.
Presentazione del Progetto Presidio 3.0 per gli operatori e volontari Caritas. Giovedi, 14 marzo 2019, ore 17.00 presso Seminario vescovile Cerignola.
Si terrà lunedi, 11 marzo 2019, alle ore 16.15, presso la parrocchia di santa Barbara in Cerignola, il terzo incontro formativo diocesano organizzato dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della preghiera). Durante l’incontro si rifletterà sul tema: “Verso la Pasqua, da una esistenza sterile ad una vita feconda”.