Author: pierluigimastroserio

Governare, avvicinandosi al popolo

Secondo incontro formativo Adulti e Giovani di Azione Cattolica sul tema: “Governare, avvicinandosi al popolo”. L’incontro, previsto per sabato 24 Aprile 2021, alle ore 17, in diretta sulla pagina  FB dell’ Azione Cattolica Diocesana e sulla pagina FB della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, vedrà la presenza di Michele Tridente, Vice Presidente Nazionale di AC Settore Giovani.

Progetto per sostenere il pellegrinaggio in Terra Santa

Carissimi, ormai da diverso tempo i Seminaristi di V anno del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta propongono un progetto per sostenere il pellegrinaggio in Terra Santa a conclusione del cammino formativo.

La nostra proposta è una lampada a olio, realizzata in ceramica da una bottega di Ugento (LE), dipinta a mano. È disponibile nei colori verde, azzurro, rosso, viola e in una limited edition in oro zecchino.
La lampada è acquistabile singolarmente o in coppia.

Per info e costi contattare i numeri sulla locandina o il seminarista della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, Giuseppe Di Donato (tramite Messenger FB o email giuseppe2796@libero.it).

Le misure alternative: dall’istruttoria per il Tribunale di Sorveglianza all’esecuzione nel territorio – Secondo appuntamento del progetto “Liberiamo la Speranza”

Si terrà online, martedì, 20 aprile 2021, con inizio alle ore 16, il secondo appuntamento con “Liberiamo la Speranza”, il progetto della Caritas della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano realizzato con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità-Ufficio locale di Esecuzione Penale Esterna di Foggia, che ha lo scopo di “accompagnare – afferma don Pasquale Cotugno, direttore della Caritas – secondo un principio di assoluta volontarietà, gratuità e riservatezza, soggetti che hanno commesso reati, le loro vittime e i loro familiari, la comunità, al fine di poter contribuire come realtà ecclesiale ad accrescere processi di accoglienza e di integrazione sociale dei detenuti e lo sviluppo di un nuovo paradigma di giustizia, più attento all’uomo e al suo sviluppo integrale”.

L’incontro, in collaborazione con l’ANF Foggia-Sindacato degli Avvocati del Tribunale di Foggia, dopo i saluti di don Pasquale e dell’avv. Stefania Panunzio, presidente ANF di Foggia, prevede gli interventi della dott.ssa Mirella Enza Pina Malcangi, direttore ULEPE di Foggia, e dell’avv. Giulio Treggiari, presidente della Camera Penale di Capitanata. Le conclusioni saranno di Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi. Modererà l’avv. Gaetano Panunzio del progetto “Liberiamo la Speranza”.

L’evento è accreditato dall’Associazione Nazionale Forense con il riconoscimento di 2 crediti formativi in materia non obbligatoria. Per iscriversi basta collegarsi al seguente indirizzo: https://www.elawformazione.it e cliccare sul link: https://zoom.us/webinar/register/WN__0KD-z8jQvO6QqlBlbDd_Q. Agli iscritti sarà inviato via e-mail il link per la partecipazione.

L’importante è non camminare da soli (EG, 33)! – Verso la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Anche quest’anno, nella IV domenica di Pasqua, il 25 aprile p.v., ricorre la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.

Papa Francesco, nel messaggio redatto per tale occasione, ha declinato la storia di Giuseppe di Nazaret in prospettiva vocazionale, tratteggiandone alcune dimensioni importanti, definendolo quale “custode delle vocazioni”, pronto a “prendersi cura dell’altro”.

Ed è proprio in questa prospettiva – prendersi cura di…! – che, insieme agli amici del CRV, abbiamo pensato di offrire alcune proposte in preparazione alla 58a GMPV. Alcuni contenuti navigheranno sui nostri social nei prossimi giorni e potranno essere condivisi ed utilizzati come più riterrete opportuno. In particolare, vorremmo attirare la vostra attenzione sull’intervista in diretta che avremo con il card. Tolentino Mendonça con il quale dialogheremo sui temi della GMPV e non solo. Pensiamo sia un appuntamento importante, soprattutto per la voce profetica e significativa dell’illustre ospite. La serata è prevista il prossimo 21 aprile, dalle 19.30 alle 20.30/20.45 circa sul canale YouTube del CRV.

VERSO LA SETTIMANA SOCIALE DI TARANTO

La 49a Settimana Sociale, prevista a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021, avrà come tema Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. In preparazione all’evento, dibattono sul tema

  1. E. VITO ANGIULI: Verso Taranto con metodo sinodale
  2. E. FILIPPO SANTORO: L’originalità dell’Instrumentum laboris

Prof. LEONARDO BECCHETTI: Situazione socioeconomica della Puglia.

Organizzato dalla CRAL Puglia in sinergia con la Commissione per i problemi sociali e il lavoro, l’incontro sarà in DIRETTA FACEBOOK SABATO 24 APRILE 2021 ORE 10,00-12,00 sulla pagina della Consulta Regionale delle Aggregazioni laicali – Puglia https://www.facebook.com/CRALPUGLIA/

 

 

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”: intervento della dott.ssa Mirella Enza Pina Malcangi, Direttore ULEPE Foggia

“L’UEPE evoluzione di un servizio: dall’esecuzione alla condivisione della misura con la comunità” è il tema del primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, realizzato con i fondi dell’OttoxMille dalla Caritas diocesana di Cerignola-Ascoli Satriano in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità-Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Foggia, che – sulla scia della più recente lettera pastorale del vescovo Luigi Renna (“La via della speranza. Per non ricominciare allo stesso modo”, Cerignola 2020) – ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità in materia di giustizia e di misure alternative attraverso tre finalità: formare un gruppo di operatori e di volontari che agiscano nei vari contesti come le parrocchie, le associazioni e le cooperative allo scopo di coinvolgere il territorio per una maggiore consapevolezza del tema; assegnare cinque borse lavoro, precedute da un percorso di formazione e di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità, per i soggetti in conflitto con la legge; garantire assistenza domiciliare alle famiglie dei detenuti, con particolare attenzione ai minori.

All’incontro, che si terrà online sulla piattaforma Google Meet il prossimo 13 aprile 2021, dalle ore 16 alle ore 18, interverrà la dott.ssa Mirella Enza Pina Malcangi, direttore dell’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna (ULEPE) di Foggia. Per informazioni e iscrizioni, inviare la richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: caritas.cerignola@gmail.com