Author: pierluigimastroserio

(RINVIATO, CAUSA MALTEMPO) Oratori in festa! Terza edizione a Cerignola il 4 luglio 2019

Nel linguaggio comune, la parola “oratorio” richiama un’esperienza di vita buona legata ai tempi della giovinezza. Oggi gli oratori sono una realtà cui guardano con crescente attenzione non soltanto la comunità ecclesiale, ma anche le istituzioni civili, come dimostrano diversi interventi legislativi.

La Nota pastorale della Conferenza Episcopale Italiana – Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali – Commissione Episcopale per la famiglia e la vita, dal titolo Il laboratorio dei talenti. Nota pastorale sul valore e la missione degli oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del Vangelo, pubblicata nel 2013, si propone di «riconoscere e sostenere il peculiare valore dell’oratorio nell’accompagnamento della crescita umana e spirituale delle nuove generazioni» come antidoto al «relativismo pervasivo» dei processi educativi. La sfida è quella di far diventare gli oratori spazi di accoglienza e di dialogo, veri ponti tra l’istituzionale e l’informale, fra il tempo della spensieratezza e quello dell’assunzione di responsabilità.

Anche le parrocchie della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano sono impegnate in questi giorni, attraverso gli oratori, nel coinvolgimento di numerosi bambini e ragazzi: un tripudio di colori, suoni e attività affolla i locali adibiti, nei mesi invernali, alla catechesi. Non è, quindi, un caso se gli oratori costituiscono uno dei centri nevralgici dell’azione pastorale del vescovo Luigi Renna che, con la collaborazione dell’Equipe Diocesana di Pastorale Giovanile, ha proposto diverse iniziative per diffondere questa realtà: dagli incontri di formazione svolti in ciascuna vicaria al mandato conferito agli animatori durante la Veglia di Pentecoste lo scorso 8 giugno.

La Festa degli Oratori, quest’anno giunta alla terza edizione, si terrà giovedì, 4 luglio 2019, a Cerignola. Appuntamento alle ore 16,30 nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Maria del Buon Consiglio. Dopo il saluto del Vescovo, previsto alle ore 17, gli animatori e i ragazzi delle varie comunità parrocchiali raggiungeranno in corteo festoso il piazzale antistante la Cattedrale, dove parteciperanno ai giochi di squadra. Alle ore 19, saluti e conclusione.

Solennità di San Pietro Apostolo Patrono della Città di Cerignola

Nell’anno del bicentenario della erezione della arcipretura nullius di Cerignola a sede vescovile, organizzati dal Capitolo Cattedrale, dalla Parrocchia “San Pietro Apostolo” e dalla Deputazione Feste Patronali, fervono i preparativi per la solennità di San Pietro Apostolo, patrono della Città di Cerignola.

Appuntamento in Cattedrale sabato, 29 giugno 2019, alle ore 18,30 per i vespri solenni con immissione dei nuovi canonici nel Capitolo Cattedrale; alle ore  19,30, santa messa presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, con la partecipazione delle autorità civili e militari, l’ammissione all’Ordo Virginum di una candidata e la celebrazione del sessantesimo anniversario di sacerdozio di don Raffaele De Donato, canonico penitenziere.